quelle tal persone, denotava la illuminazione de la mente, l’espulsione de le tenebre e la chiarezza de la vera luce. Ora i moderni in cambio di quel raggio o di quello splendore vi fanno angeletti o spiritelli che gli parlano a l’orecchia, gli portano il libro, o altri atti fanno che non sono proprii de lo Spirito Santo, il quale fa quella rivellazione et illuminazione; conciossia che non si legge mai che lo Spirito Santo sia apparso in forma d’angelo o di spiritello, ma in forma di colomba, di lingue di fuoco e di nuola. E ben che quello splendore [p. 37] non sia anco proprio, quanto a l’apparizione che io dico, è proprio nondimeno a dimostrare il lume de la grazia che uno riceve»
The way in which angels should be represented; including their illumination with grace (which should be illustrated)