176 Matching Annotations
  1. Last 7 days
  2. Aug 2023
    1. So far, smart city systems are being set up to appropriate and commercialize individual and community data. So far, communities are not waking up to the realization that a capacity they need is being stolen from them before they have it.”
      • for: smart cities, doughnut cities, cosmolocal, downscaled planetary boundaries, cross-scale translation of earth system boundaries, TPF, community data, local data, open data, community data ownership, quote, quote - Garth Graham, quote - community owned data
      • quote
      • paraphrase
        • Innovation in the creation and sustainability of social institutions acts predominantly at the local level.
        • In the Internet of Things, for those capacities to emerge in smart cities, communities need the capacity to own and analyse the data created that models what they are experiencing.
        • Local data needs to be seen as a common, pool resource.
        • Where that occurs, communities will have the capacity to learn or innovate their way forward.
        • So far, smart city systems are being set up to appropriate and commercialize individual and community data.
        • So far, communities are not waking up to the realization that a capacity they need is being stolen from them before they have it.
      • author: Garth Graham
        • leader of Telecommunities Canada
  3. Jul 2023
    1. Aktive Kompetenz

      Offene Metadaten für (eigene) Publikationen selbst zu produzieren bzw. zu pflegen und in der eigenen Wisskomm zu verwenden (z.B. für Nachrichten mit Thumbnails in Social Medias) ist m.E. eine Aktivität und Strategie, die am Rande hier mit Erwähnung finden könnte, vgl. https://redaktionsblog.hypotheses.org/5219 ++ selbsr erschleßen mit https://scholia.toolforge.org/doi/ + 10.17175/wp_2023b führt zu https://scholia.toolforge.org/doi/10.17175/wp_2023b, vgl. das Workshopbeispiel: https://de.wikiversity.org/wiki/Open_Science_Festival/Forschen_im_Wikiversum_(2023)#Publizieren_und_Erschlie%C3%9Fen

  4. May 2023
    1. Open data (within constraints of privacy laws) – For an infrastructure to be forked it will be necessary to replicate all relevant data. The CC0 waiver is best practice in making data legally available. Privacy and data protection laws will limit the extent to which this is possible

      {Open Data}

  5. Apr 2023
    1. Recommended Resource

      I recommend adding the webpage "Open Access in Australia" on Wikiwand that documents Australia's history for accepting and promoting open access and open publication in its country.

      The site contains a timeline that documents key years in which the open movement, open access, open government, and open data concepts were introduced. The year that CC Australia was established is included in the timeline.

    1. **Recommend Resource: ** Under the "More Information About Other Open Movements" I recommended adding Higashinihon Daishinsai Shashin Hozon Purojekuto, (trans. Great Earthquake of Eastern Japan Photo Archiving Project) which is one of Japan's open government and open data efforts to document all photographs about Japan's 2011 earthquake.

      The site currently contains close to 40,000 photographs of the aftermath of the natural disaster.

      The photos are hosted by Yahoo! Japan and are published under non-commercial clause for open access to the public.

  6. Nov 2022
  7. Aug 2022
  8. Jul 2022
    1. Documentazione

      Il problema di questa sezione è derubricare i modelli dati come documentazione. Le ontologie di ontopia (parlo di modelli non tanto di dati come i vocabolari controllati) sono machine-readable. Quindi non è solo una questione di documentare la sintassi o il contenuto del dato. È rendere il modello actionable, ossia leggibile e interpretabile dalle macchine stesse. Io potrei benissimo documentare dei dataset con una bella tabellina in Github o con tante tabelline in un bellissimo PDF (documentazione), ma non è la stessa cosa di rendere disponibile un'ontologia per dei dati. Rendere i modelli parte attiva della gestione del dato (come per le ontologie) significa abilitare l'inferenza che avete richiamato sopra in maniera impropria per me, ma anche utilizzarli per explainable AI e tanti altri usi. Questo è un concetto fondamentale che non può essere trattato così in linee guida nazionali. Dovrebbe anzi avere un capitolo suo dedicato, vista l'importanza anche in ottica data quality "compliance" caratteristica di qualità dello standard ISO/IEC 25012.

    2. Nel caso a), il soggetto ha tutti gli elementi per rappresentare il proprio modello dati; viceversa, nei casi b) e c), la stessa amministrazione, in accordo con AgID, valuta l’opportunità di estendere il modello dati a livello nazionale.

      Tutta la parte di modellazione dati, anche attraverso il catalogo nazionale delle ontologie e vocabolari controllati, sembra ora in mano a ISTAT, titolare, insieme al Dipartimento di Trasformazione Digitale di schema.gov.it. Qui però sembra AGID abbia il ruolo di definire i vari modelli. Secondo me questo crea confusione. bisognerebbe coordinarsi anche con le altre amministrazioni per capire bene chi fa cosa. AGID al momento di OntoPiA gestisce solo un'infrastruttura fisica.

    3. Utilizzando il framework RDF, si può costruire un grafo semantico, noto anche come grafo della conoscenza, che può essere percorso dalle macchine risolvendo, cioè dereferenziando, gli URI HTTP. Ciò significa che è possibile estrarre automaticamente informazione e derivare, quindi, contenuto informativo aggiuntivo (inferenza).

      Non è che fate inferenza perché dereferenziate gli URI. Vi suggerisco di leggere bene le linee guida per l'interoperablità semantica attraverso i linked open data che spiega cosìè l'inferenza (e questa sì fa parte di un processo di arricchimento nel mondo linked open data). L'inferenza è una cosa più complessa che si può fare con ragionatori automatici e query sparql. Si possono dedurre nuove informazioni dati dati esistenti e soprattutto dalle ontologie che sono oggetti machine readable!

  9. Jun 2022
    1. È importante notare che nella pratica si ritiene a volte necessario passare da modelli di rappresentazione tradizionali come quello relazionale per la modellazione dei dati operando opportune trasformazioni per poi renderli disponibili secondo i principi dei Linked Open Data. Tuttavia, tale pratica non è necessariamente quella più appropriata: esistono situazioni per cui può essere più conveniente partire da un’ontologia del dominio e che si intende modellare e dall’uso di standard del web semantico per poter governare i processi di gestione dei dati.

      Non trovo utilità in quanto qui scritto onestamente. Molti più sistemi sono ormai linked open data nativi, quindi oltre al fatto che parlare di linked open data in arricchimento è sbagliato, direi di lasciar perdere questo periodo.

    2. utilizzano diversi standard e tecniche, tra cui il framework RDF

      rifraserei in "si basano su diversi standard, tra cui RDF, e spesso usano vocabolari controllati RDF per rappresentare terminologia controllata del dominio applicativo di riferimento"

    3. a formati di dati a quattro stelle come le serializzazioni RDF o il JSON-LD

      JSON-LD è una serializzazione RDF nel mondo JSON. Occhio che qui la traduzione in italiano del documento del publications office non è venuta fuori bene (loro dicono data format such as RDF or JSON-LD che sarebbe anche impreciso. RDF è un modello di rappresentazione del dato nel Web. Le serializzazioni RDF sono tipo Ntriple, RDF/Turtle, RDF/XML, JSON-LD). Tra l'altro nell'allegato tecnico sui formati per i dati aperti, testo preso dalla precedente linee guida, JSON-LD è indicato come serializzazione RDF.

    4. linked data

      Sono open o no?

    5. il linking è una funzionalità molto importante e di fatto può essere considerata una forma particolare di arricchimento. La particolarità consiste nel fatto che l’arricchimento avviene grazie all’interlinking fra dataset di origine diversa, tipicamente fra amministrazioni o istituzioni diverse, ma anche, al limite, all’interno di una stessa amministrazione”

      Qui c'è un problema di fondo proprio concettuale. Il problema è che il paradigma dei Linked Open Data è stato derubricato come arricchimento, che nelle linee guida che si cita qui era solo una fase di un processo generale per la gestione dei dati linked open data. Fare linked open data non vuol solo dire arricchire i dati, ma è possibile gestire un dato fin dalla sua nascita in linked open data nativamente. Questo era lo spirito delle linee guida qui citate. Estrapolando solo una parte avete snaturato un po' tutto. Consiglio di trattare l'argomento com'era trattato nelle precedenti linee guida. Peccato anche che sia sparita la figura della metropolitana che aiutava molto.

    6. Come detto, il collegamento (linking) dei dati può aumentarne il valore creando nuove relazioni e consentendo così nuovi tipi di analisi.

      Comunque, farei uno sforzo in più, con tutto quello che l'italia ha scritto sui linked open data, per scrivere frasi che non siano proprio paro paro la traduzione in italiano del documento in inglese.

  10. Apr 2022
  11. Mar 2022
    1. The statutemakes agency evidence-building plans, known as LearningAgendas, foundational to building a culture of evidencegeneration and use.
    1. The audit found that the CIO has limited insight into each Sector’s entire data holdings given a decentralized model, and lack of centralized guidance, standard definitions, and corporate data management system. CMSS representatives acknowledged that the NRCan Data Inventory is not a complete listing of NRCan datasets; however, it was found that it serves as a good starting point in identifying datasets held within the Department. However, per TBS guidance, a complete departmental inventory should include a list of all datasets even if they are identified as not eligible for release.
  12. Feb 2022
    1. Linked Data bezieht sich dabei auf die technische Aufbereitung der Daten, so dass eine Verknüpfung (Linking) der Daten möglich ist. Das dabei zum Einsatz kommende Datenmodell ist RDF, das ursprünglich für das Semantic Web entwickelt wurde.
    1. bbil-dung 2.8 zeigt einen Überblick über die sogenannte „Linking Open Data Cloud“

      Abbildung

    Tags

    Annotators

  13. Dec 2021
    1. AIMOS. (2021, November 30). How can we connect #metascience to established #science fields? Find out at this afternoon’s session at #aimos2021 Remco Heesen @fallonmody Felipe Romeo will discuss. Come join us. #OpenScience #OpenData #reproducibility https://t.co/dEW2MkGNpx [Tweet]. @aimos_inc. https://twitter.com/aimos_inc/status/1465485732206850054

  14. Nov 2021
    1. "The Guide to Social Science Data Preparation and Archiving is aimed at those engaged in the cycle of research, from applying for a research grant, through the data collection phase, and ultimately to preparation of the data for deposit in a public archive: " from tweet

  15. Jul 2021
  16. Jun 2021
  17. May 2021
  18. Apr 2021
  19. Mar 2021
  20. Feb 2021
  21. Nov 2020
  22. Oct 2020
  23. Sep 2020
  24. Aug 2020
    1. Ray, E. L., Wattanachit, N., Niemi, J., Kanji, A. H., House, K., Cramer, E. Y., Bracher, J., Zheng, A., Yamana, T. K., Xiong, X., Woody, S., Wang, Y., Wang, L., Walraven, R. L., Tomar, V., Sherratt, K., Sheldon, D., Reiner, R. C., Prakash, B. A., … Consortium, C.-19 F. H. (2020). Ensemble Forecasts of Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) in the U.S. MedRxiv, 2020.08.19.20177493. https://doi.org/10.1101/2020.08.19.20177493

  25. Jul 2020
  26. Jun 2020
  27. May 2020
    1. The goal of the W3C Semantic Web Education and Outreach group's Linking Open Data community project is to extend the Web with a data commons by publishing various open datasets as RDF on the Web and by setting RDF links between data items from different data sources.
    2. The above diagram shows which Linking Open Data datasets are connected, as of August 2014.
    1. it buys, receives, sells, or shares the personal information of 50,000 or more consumers annually for the business’ commercial purposes. Since IP addresses fall under what is considered personal data — and “commercial purposes” simply means to advance commercial or economic interests — it is likely that any website with at least 50k unique visits per year from California falls within this scope.
  28. Apr 2020
    1. They are proof that our openness about our data formats means that you do not have to fear data lock-in.
    2. It’s this third way that we avoid lock-in that is relevant to today’s topic. Our data format design is specified well enough so that people with no connection to AgileBits can write software to be able to handle it.
    3. The second way we avoid locking you into 1Password is through the ability to export data to a more neutral format. Not all versions are yet where we want them to be with respect to export, and we’re working on that. But there is usually some path, if not always a simple click away, to export your 1Password data.
  29. Jan 2020
  30. Dec 2019
  31. Nov 2019
  32. Sep 2019
  33. theonn.ca theonn.ca